Per superare il periodo estivo ogni domenica continueremo a pubblicare una puntata di un format che MessinaWebTv ha realizzato nel 2009 in collaborazione con l’Istituto Antonello.
Le immagini sono di scarsa qualità perché girate con le macchine ed il formato in uso in quegli anni ormai lontani…
Non vogliamo impartire lezioni a nessuno, è solo in “Amarcord” casalingo perchè anche noi, allora, l’idea –se pur modificata– l’abbiamo sicuramente presa da altri …
“Nulla di nuovo sotto il sole” quindi, se ne convincano un po’ tutti, con la sola differenza che usare una telecamera oggi è cosa ben diversa dall’usarla nel 2009 …
Buon divertimento
Tempura di tonno all’aceto di mele
Ingredienti
180 gr. di tonno fresco
olio extra vergine di oliva q.b.
olio di semi q.b. (facoltativo)
sale e pepe nero q.b.
zucchero q.b.
70 gr. di pangrattato
30 gr. di parmigiano
aceto di mele q.b.
1/2 mela
2 cipolle rosse piccole
1 conf. piccola di rucola
5 foglie grandi di radicchio
semi di papavero q.b.
50 gr. di farina 00
30 gr. di farina di riso
prosecco q.b.
salsa di soya q.b.
paprika q.b.
1 fetta di pancarrè
1 ciuffetto di prezzemolo
Procedimento
Fase 1: unire le farine al prosecco ed aggiungere poi i semi di papavero. Mescolare bene fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Aggiustare di sale e lasciare riposare in frigo per 5/6 ore.
Fase 2: tagliare la mela a lamelle sottili. aggiungere l’aceto di mele e l’olio extra vergine di oliva. Lasciarla riposare per almeno mezz’ora.
Fase 3: preparare i carpacci (5) di tonno fresco sul tagliere di lavoro per poi condirli ed aromatizzarli con sale, pepe ed olio extra vergine di oliva. Spolverarli poi con il pangrattato ed il parmigiano.
Fase 4: tritare finemente le cipolle e farle appassire in padella, a fuoco lento, con l’aceto di mele ed un pò d’acqua. Frullare le cipolle ed aggiustare con un pizzico di sale, uno di zucchero ed un po’ d’olio extra vergine di oliva.
Fase 5: riempire i carpacci con la crema di cipolle così ottenuta e creare dei fagottini che verranno passati poi nella pastella preparata precedentemente e fritti in olio molto caldo per realizzare la tempura.
Fase 6: preparare un’emulsione composta da olio extra vergine di oliva, salsa di soya, paprika, un pizzico di pepe nero ed il prezzemolo tritato finemente. Amalgamare bene il tutto. Tostare la fetta di pancarrè in padella anti aderente.
Composizione del piatto
Tagliare la rucola grossolanamente ed adagiarla al centro del piatto. Sistemare le cinque foglie di radicchio intorno al “cuore” di rucola. Tagliare il pancarrè tostato a metà (formando 2 triangoli) e riporlo sopra la rucola cospargendolo con l’emulsione. Adagiare i fagottini di tonno sopra le foglie di radicchio e cospargerli col dressing alle mele preparato precedentemente ed il piatto è pronto.
Buon appetito!