[stream provider=video flv=x:/www.messinaweb.tv/wp-content/uploads/2011/01/CorsoCavour.flv img=x:/www.messinaweb.tv/wp-content/uploads/2011/01/suolo2-g.jpg embed=true share=true width=480 height=320 dock=true controlbar=over bandwidth=high autostart=false /]
Inchiesta: “L’uso dello spazio pubblico a Messina” – seconda parte
Nella puntata precedente abbiamo evidenziato come un tratto di Via Cesare Battisti venga utilizzata in modo per lo meno anomalo. Non è in gioco la “concessione di uno spazio pubblico” perché non vi è nulla da concedere ma la sistematica e non impedita violazione di Regolamenti e Codice della Strada.
Oggi andiamo in Corso Cavour, nei pressi del palazzo della Provincia, per evidenziare come qui non vengano applicate le disposizioni che, riteniamo, siano state inserite nella “Concessione” ai titolari degli esercizi commerciali anche perché chiaramente previste nel Regolamento.
Via Loggia dei Mercanti : per passare i pedoni devono fare lo slaoom fra i tavoli, l’occupazione è superiore alla metà del marciapiede e non ci sono (per la verità non possono esserci) i due metri liberi dal ciglio del marciapiede stesso; il tutto in violazione dell’art. 15 del Regolamento.
Stessa situazione in Via Giacomo Venezian.
Proseguendo in Corso Cavour la situazione di certo non migliora …
Saremo degli ingenui ma continuiamo a chiederci come gli uomini di Ferlisi non intervengano e come l’Amministrazione comunale non revochi le concessioni non rispettate.
Concludiamo la visita di oggi facendo un salto in Via Tommaso Cannizzaro dove ci hanno segnalato una strana occupazione del suolo pubblico che, ci dicono, duri già da parecchio tempo: a chi tocca portare via questo rudere ?
Salve, vorrei segnalarvi che in via CESARE BATTISTI al numero civico 26-28-30 e’ stata data una occupazione suolo senza considerare che da quel passaggio pedonale non possono passare i disabili in carrozzella o semplicemnte a piedi.
Vi chiedo di capire se e’ tutto in regola facendo notare anche tutte quelle strutture orribili che stanno facendo in piazza DON GIOVANNI D’AUSTRIA. Direi all’Assessore AREDO URBANO alla faccia del decoro.