da Redazione | Gen 2, 2021 | Cultura
Sicilia, 1860. Laura viene data in sposa al barone di Carini, don Mariano La Grua, uomo violento e prepotente. La vita della giovane baronessa sembra destinata all’infelicità fino all’incontro con Luca Corbara, il quale giunge in Sicilia, alla ricerca...
da Redazione | Dic 31, 2020 | Cultura
L’Ave Maria (si chiama così sia in latino sia in italiano), detta anche, in latino, salutatio angelica, è sia un’antifona sia una delle più diffuse preghiere mariane della Chiesa cattolica occidentale. • Testo tradotto in italiano Ave Maria, Vergin del...
da Ketty Millecro | Dic 29, 2020 | Cultura
Serena Marioni: show-girl, attrice di teatro e ballerina di tango argentino In un pomeriggio del 14 Dicembre 2020, all’approssimarsi di uno scarno Natale che reca i segni del dolore e della tristezza per la Pandemia, la voce di Serena Marioni risulta come una boccata...
da Redazione | Dic 26, 2020 | Cultura
Guido Maria Ferilli (Presicce, 13 aprile 1949), compositore, paroliere, interprete, consulente artistico radio-televisivo e produttore discografico, Ferilli si iscrive giovanissimo alla SIAE diventandone socio nel 1978 in virtù dei notevoli successi ottenuti in campo...
da Redazione | Dic 20, 2020 | Cultura
Salvatore Di Giacomo (Napoli, 12 marzo 1860 – Napoli, 5 aprile 1934) è stato un poeta, drammaturgo e saggista italiano. Fu autore di notissime poesie in lingua napoletana che costituiscono una parte importante della cultura popolare partenopea. Insieme ad Ernesto...
da Redazione | Dic 17, 2020 | Cultura
Ruggero Leoncavallo (Napoli, 23 aprile 1857 – Montecatini Terme, 9 agosto 1919) è stato un compositore italiano, autore di opere liriche e operette. Sulla scia del grande successo riportato nel 1890 dalla Cavalleria rusticana di Mascagni, Leoncavallo compose...