Skip to content

“Sicily” di Siragusa

Antonino Siragusa_MessinaWebTv_Cultura
Torna ad esporre a Messina l’artista internazionale Antonino Siragusa.

Il Vernissage sarà il 3 dicembre 2022 alle ore 18 presso il Palazzo della cultura della città di Messina, ove prenderà vita la personale intitolata “Sicily”, dedicata proprio alla nostra terra raccontata attraverso dipinti, sculture e gioielli.

L’artista recupera la tradizione per presentarla in chiave contemporanea. Ancora una volta Siragusa mostra la sua originalità e il suo eclettismo riuscendo a rappresentare nei dipinti e addirittura nei gioielli alcuni degli elementi essenziali della gestualità sicula, i classici emblemi: la mano che gesticola “Chi voi?”, oppure le “Corna” ed altri.

Ed è proprio in questi gesti il carattere dirompente della mostra e dell’artista che rompe con gli schemi tradizionali e propone in una chiave di lettura sobria e delicata, sia per i colori che per le linee, anche ciò che non lo è. Un canale di comunicazione il suo che veicola in modo acuto messaggi ben definiti e semplici. Una capacità figurativa non convenzionale.

Ed è per questa sua bravura che ha ricevuto in passato diversi riconoscimenti: primo tra tutti dalla galleria d’arte internazionale Saatchi Art come miglior artista del giorno il 9 marzo del 2021, oltre ad avergli dedicato una collezione.

L’esposizione sarà visitabile gratuitamente presso il Palazzo della Cultura “PalaAntonello” a Messina sabato 3 dicembre dalle ore 18 alle 20 e domenica 4 dicembre dalle ore 9:00 alle 20.00.

Saranno esposte anche alcune opere di differenti collezioni ed alcune di esse sono state già esposte nelle precedenti mostre, come ad esempio “Make sport no war”, opera esposta a Palazzo Zanca nella collettiva intitolata in occasione del Giro D’Italia 2022, il dipinto BBH che è stato esposto al Museo regionale di Messina e grazie al quale è stato premiato dal Cirs. Ed ancora i “4 elementi” dalla personale di aprile presso la galleria Arte Cavour.

Tra tutte spicca una sua opera provocatoria intitolata “Vandalize This”.

Condividi questo post

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email