Skip to content
POLITICA

MANDELA DAY, IL POTERE DI TRASFORMARE IL MONDO NELLE MANI DI TUTTI IL COMIITATO TESTAMENTO SOLIDALE: “LASCIAMOCI ISPIRARE DAI GRANDI DEL PASSATO. UN LASCITO PER CONTINUARE A CAMBIARE IL MONDO IN MEGLIO ANCHE DOPO LA VITA”

Nel giorno in cui cade l’anniversario della nascita di Nelson Mandela, in tutto il mondo si celebra il “Mandela International Day”: questa giornata, dedicata al leader e attivista sudafricano, non è semplicemente la celebrazione di un uomo che lottò tutta la vita contro ogni discriminazione, ma anche, e soprattutto, un invito a prendere coscienza della capacità che ogni individuo ha di avere un impatto sul mondo e il potere di trasformarlo, in meglio. Il Comitato Testamento Solidale ricorda come tutti noi possiamo trarre ispirazione dall’esempio di Mandela, e che, con il lascito solidale, abbiamo a disposizione uno strumento per migliorare il mondo, anche quando non ci saremo più.
Roma, 13 luglio 2023 – Il 18 luglio si celebra il “Nelson Mandela International Day”, istituito dalle Nazioni Unite nel 2009 in ricordo di Nelson Mandela, in coincidenza del giorno della sua nascita. Il leader e attivista sudafricano dedicò tutta la sua vita alla lotta contro la violenza e ogni forma di discriminazione, guidando la storica transizione del Sudafrica da un sistema di segregazione razziale – noto come Apartheid – a una democrazia nella quale ogni cittadino potesse godere dei medesimi diritti.

LEGGI TUTTO »
POLITICA

Agevolazioni Tari per famiglie a basso reddito

“Adesso che il Bilancio di Previsione è stato approvato, si proceda subito al bando per le riduzioni ed esenzioni Tari per le famiglie a basso reddito utilizzando le 733.000 euro della premialità della Regione concessa al Comune per l’approvazione in tempo utile dei bilanci passati!

LEGGI TUTTO »
POLITICA

Scontri nel nord del Kosovo tra violenti serbi ed il KFOR

Torna ad infiammarsi il Kosovo, con violenti scontri che hanno colpito  le forze della missione Kosovo Force della NATO.
Il Kosovo è lo Stato più filo-americano e filo-occidentale della regione. È uno stato indipendente riconosciuto da 2/3 della comunità internazionale.
Riconosciuto da 117 nazioni su 193 membri dell’ONU, l’Italia fu tra le prime.

LEGGI TUTTO »

ARTICOLI RECENTI