Skip to content

Celebrata la Pasqua ortodossa

inbound6443932203297096977

Si è tenuta stamattina presso la Chiesa della Panaghi Sumela e San Giacomo Apostolo la Pasqua di rito ortodossa, tenuta da Padre Giovanni Amante.
La Pasqua ortodossa viene celebrata, secondo il calendario giuliano, viene celebrata dai paesi dell’est; oltre alla Grecia, anche Russia, Ucraina e Romania sono alcuni tra i paesi che celebrano questa ricorrenza. Per l’occasione molti greci, russi ed ucraini che vivono che vivono in città si sono ritrovati a celebrare l’evento più importante del calendario liturgico.
Sono importanti le diversità rispetto alla Pasqua celebrata dai cattolici, ad esempio i giorni di festività, che, nel caso della Pasqua ortodossa, coinvolgono tutta la settimana che precede l’evento, e questo per via del Nuovo Testamento, testo di riferimento degli ortodossi: in sostanza, festeggiano già a partire dalla domenica delle Palme.
Una tradizione che coinvolge grandi e piccini e quella del giovedì santo che prevede la colorazione delle uova, simboliche alla preparazione dell’ultima cena di Gesù. Venerdì è il giorno delle letture e delle sacre liturgie, il tutto si conclude la sera del sabato al momento della accensione delle candele.

Condividi questo post

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email