Skip to content

Cortile Teatro Festival: con la danza si conclude la prima parte del cartellone

Towers speak_MessinaWebTv_Cultura
Ultime battute di grande interesse della prima parte del cartellone e attesa per il programma della seconda: così si presenta la prossima settimana dell’undicesima edizione del Cortile Teatro Festival, che quest’anno si muove tra varie contaminazioni, sotto il segno del sottotitolo “Forma e sostanza”.

Oggi 1° agosto sarà la volta di “Tower speaks(Cortile Calapaj-D’Alcontres, ore 20,45), presentato dalle compagnie Agostina D’Alessandro/Expansive Being, che operano tra Bruxelles e l’Argentina. In scena la stessa D’Alessandro con Hernan Mancebo Martinez; musiche dal vivo affidate a Pierfrancesco Mucari.

Towers Speaks” è un dialogo tra due corpi, tra la musica e la danza, tra due personaggi, tra un uomo e una donna, tra la mente e l’anima.

Muovendosi in un’atmosfera piena di sofferenza, i ballerini sono in grado di costruire la nuova dimensione di una relazione.

Agostina D’Alessandro, argentina, è arrivata in Europa nel 2002 per sviluppare la sua carriera ed estendere il suo stile di danza e la conoscenza del corpo. Il suo lavoro è sostenuto dalla Federation Wallonie Bruxelles e da Grand Studio.

 

Il Cortile Teatro Festival, nasce da un’idea di Roberto Zorn Bonaventura, direttore artistico, e Giuseppe Giamboi. Il Castello di Sancio Panza organizza il Festival con la collaborazione del ristorante ‘A Cucchiara, di Nutrimenti Terrestri, della Multisala Iris, del Lido Horcynus Orca e con il sostegno di Latitudini, rete di drammaturgia siciliana, e di Caronte-Tourist. Il Festival aderisce ad Arcipelago, la rete di Festival Siciliani. Grafica di Riccardo Bonaventura.

Condividi questo post

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email