Skip to content

Oggi a Messina: per non dimenticare

Capaci-23-maggio-1992MessinaWebTV_ Società
Per ricordare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, vittime della strage mafiosa del 23 maggio 1992

Il Movimento Cristiano Lavoratori, con la Fondazione Èbbene, a Piazza Casa Pia, organizza una giornata nazionale per la legalità con gli studenti.

Un’iniziativa patrocinata dalla Fondazione.

.

Dalle ore 8.30 , per tutta la mattinata, la piazza sarà animata dagli studenti degli Istituti comprensivi Pascoli-Crispi, Boer-Verona Trento e Battisti-Foscolo.

Attraverso l’arte, con un laboratorio a cielo aperto, gli studenti racconteranno con i loro occhi il contrasto alle mafie e realizzeranno i lenzuoli a tema, collegandosi con l’attività che annualmente la Fondazione promuove.

Alle 9.30, nell’aula magna dell’Università di Messina si terrà l’incontro “Il ricordo e la memoria di Giovanni Falcone”, organizzato in collaborazione con l’Associazione nazionale magistrati di Messina, il Consiglio dell’Ordine degli avvocati e l’Ufficio scolastico provinciale.

Alle ore 12:00, alla presenza degli studenti e delle istituzioni, verrà “piantato un albero di ulivo che consegniamo alla città come simbolo di vita e speranza, ma soprattutto chiederemo ai bambini di prendersene cura, come simbolo di cura per la legalità”, sottolineano gli organizzatori.

Alle ore 17:15 i Grilli dello Stretto di Messina hanno organizzato il flash mob “Non dimentichiamo di essere CAPACI

Il flash mob si svolgerà presso la “Passeggiata a mare”, nelle vicinanze del monumento alla Batteria Masotto.

Per chi vorrà partecipare, basterà indossare una maglietta bianca.

Condividi questo post

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email