Skip to content

“Paola – una storia vera”, di Nino Frassica

Paola- una storia vera_MessinaWebTv_Cultura
Il comico messinese ieri è tornato nella sua città natale per la presentazione del libro alla Feltrinelli

È stato presentato ieri alla Feltrinelli “Paola- una storia vera”, il primo romanzo di Nino Frassica, che vede la sua straordinaria e surreale comicità. L’incontro, diretto dalla prof.ssa Daniela Mangano, ha visto la presenza di numerosi partecipanti.

Ho scritto questo romanzo partendo da zero e quindi comincio a pensare ad una protagonista, che so – tra me e me- facciamola femmina e chiamiamola ‘Paola’ e le do un cognome, lunghissimo, che a stento riesco a pronunciare. Poi ho detto, che cosa fa Paola? Com’è la sua famiglia? E via: quel che mi passava per la testa. L’unica mia intenzione era far ridere, magari ogni tre righe… Non vedevo l’ora di tornare a casa a scrivere, per vedere dove andasse a parare questa Paola. E per fortuna sono riuscito a trovare il finale giusto, altrimenti erano 6 mila pagine” afferma il comico.

Frassica ha espresso il suo apprezzamento nella scrittura: “Quando scrivi sei padrone; non esiste un regista, uno sceneggiatore con cui non ci capiamo. Quando lavori con gli altri è normale doversi interfacciare con altre persone invece, quando scrivi, sei libero. La libertà vera si ha quando si scrive e quando si disegna”.

Durante l’incontro l’autore ha risposto a numerose domande del pubblico, mostratosi attivo e partecipante ed in cui non può che fare a meno di uscire la sua rilevanza sugli schemi consigliando quindi, sempre attraverso il suo senso dell’humor, di “bussare alle porte. Il successo è sicuramente frutto di studio e talento, ma avere faccia tosta lo è anche altrettanto”.

Al termine, Nino Frassica ha proceduto con il firmacopie.

Condividi questo post

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email