Skip to content

Quei “ribelli e sognatori” immortalati da Mimmo Irrera

Mimmo Irrera_MessinaWebTv_Cultura
Un momento di magia, una passione sfrenata, non spiegabile a parole, ma che si rigenera di volta in volta. Questo è ciò che Mimmo Irrera, artista e fotografo messinese, percepisce stando dietro all'obiettivo.

 “Fotografare non è riprodurre, bensì interpretare, evidenziare di ognuno quell’io che sta dentro di noi, e fissarlo in un’immagine, per sempre. La fotografia è l’espressione di uno stato d’animo, l’interpretazione di una realtà di cui ne è la sintesi. Essa ha un potere di emozione, un carattere, che vengono interpretati dalla sensibilità e dalla fantasia dello spettatore, il quale vive l’immagine con l’esperienza che ha”.

È questa la mostra fotografica del maestro Mimmo Irrera, “Ribelli e sognatori”, che ci ricorda quanto sia importante l’uso della fotografia che riesce, a volte, a raccontare più di quanto si possa descrivere a parole.

24 foto esposte, realizzate dal 2000 al 2016, ritraggono alcuni dei più conosciuti e apprezzati artisti siciliani, stati immortalati negli ambienti dove creano o lavorano. Ognuno di loro è riuscito a concedersi all’occhio attento e professionale di Irrera, regalando uno scatto che riassume l’essenza della loro anima. Le foto sono state poi completate da una dedica autografa, apposta sul passe-partout da ogni artista.

Le giuste luci, i colori o il bianco e nero, la location, l’inquadratura, sono tutti ingredienti studiati con passione e grande meticolosità dal fotografo, che, da oltre cinquanta anni, come ha raccontato ai nostri microfoni opera nel settore.

Tante e apprezzate le mostre personali realizzate in Italia e all’estero; tante come i premi ricevuti nel corso degli anni. L’intento dell’artista è quello di far riflettere il visitatore sull’importanza delle foto stampate, che diventano nel tempo, l’unico mezzo che riuscirà a farci rivivere emozioni dimenticate.

La mostra si sarà visitabile fino a venerdì 10 febbraio, nei locali di via Ghibellina, 120, dal lunedì al sabato, dalle 17.00 alle 20.00

Condividi questo post

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email