Skip to content

Referendum: come leggere i numeri …

si-no
dire che circa il 70% dei cittadini elettori è favorevole alla Riforma Costituzionale ed il 30% contrario è un falso !

Risultati referendum sul taglio dei parlamentari: i dati ufficiali dello spoglio indicano una vittoria del SI con una percentuale del 69,96%, mentre l’affluenza è stata del 53,52%

Quindi dire che circa il 70% dei cittadini elettori è favorevole alla Riforma  Costituzionale ed il   30% contrario è un falso !

La realtà, pur non contestando minimamente un risultato legittimo, i Partiti dovrebbero fare un semplice calcolo:

Tenendo presente l’intero corpo elettorale (ovvero chi ha diritto a votare) abbiamo:

  • 46,48% ha deciso di non recarsi alle urne;
  • 37,44% ha votato SI;
  • 16,07% ha votato NO.

La vera “Democrazia malata” che il Referendum ci consegna non è il risultato legale ma quello politico: quasi la metà dei cittadini elettori ha disertato le urne e non solo perché il quesito non era di quelli che cambia la vita (Divorzio, Aborto, Monarchia o Repubblica) ma  che invece, cittadini in carne ed ossa, vanno incontrati nelle piazze e sui luoghi di lavoro questi cittadini, sempre meno elettori, è stufa del “teatrino della politica” che tutti, da destra a sinistra, abbiamo costruito almeno negli ultimi 30 anni!

Da evidenziare altre 2 circostanze.

  1. E’ vero che l’attività del corpo elettorale è sempre minore in Italia come nel resto d’Europa (la malattia è la medesima) ma questa volta in quel 46,48% vi erano cittadini disinformati, solo pochi gruppi per il NO hanno fatto propaganda e spesso si è ritenuto Facebook la piazza dove incontrare gli elettori affezionandosi ad una “leggenda” che a furia di ripeterla rischia di avverarsi e distruggere il rapporto civile fra le persone;
  2. L’altro elemento è che nel 46,48% molti sono cittadini, soprattutto di area PD, che non hanno partecipato perché frastornati da tatticismi, decisioni dell’ultimo minuto e che, in ogni caso, non volevano esprimersi contro il parere di Zingaretti

Condividi questo post

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email