
Torna l’IBBISU VILLAGE FEST, uno tra gli eventi più attesi dell’estate messinese
Dopo tre anni di stop forzato dovuti alla pandemia, torna uno tra gli eventi più attesi dell’estate messinese: l’IBBISU VILLAGE FEST, un connubio di sapori,
Dopo tre anni di stop forzato dovuti alla pandemia, torna uno tra gli eventi più attesi dell’estate messinese: l’IBBISU VILLAGE FEST, un connubio di sapori,
La Nazionale Greca ottiene la sua seconda vittoria in altrettante partite amichevoli di preparazione al Mondiale FIBA 2023 contro la Slovenia, vincendo 88-77 e vedendo
Partecipata iniziativa volta a sensibilizzare alla cultura del donazione del sangue
Ovvero, quando la strada per l’inferno è lastricata da buone intenzioni !
Se sei alla ricerca di un’attività da avviare a Messina nel 2023, sei nel posto giusto! In questa guida, ti forniremo alcune idee di business
L’Avis comunale di Mistretta, presieduta da Sebastiano Chiella, organizza il 03 agosto c.a. alle ore 21,30 in piazza Mazzini a Tusa,and la notte del donatore AVIS.
Sarà un evento dal mordente più fresco perché avverrà in collina e perché è in grado, dopo ben sei partenze e traguardi, di essere rivoluzionario
Interventi ancora in atto allo stato attuale con diverse squadre, anche provenienti da Catania (quest’ultima a monitorare e tenere sotto controllo con massima sicurezza il deposito Dalle 2 della scorsa notte, i Vigili del Fuoco di Messina sono stati impegnati nelle operazioni di spegnimento di un vasto rogo di sterpaglie e macchia mediterranea che ha lambito diverse abitazioni e infrastrutture. Diversi i fronti di fuoco, a est fino a contrada dell’Eremo di San Corrado, dove le fiamme hanno minacciato un serbatoio AMAM, a ovest in località Casazza. Intervenute sul posto le squadre VVF di Milazzo, le squadre di Messina Centrale e Nord, la Boschiva e una squadra proveniente dal comando di Catania. Le operazioni di spegnimento sono ancora in atto.
A novembre gli eventi e la premiazione a La Spezia, città in cui nacque 22 anni fa
Nel giorno in cui cade l’anniversario della nascita di Nelson Mandela, in tutto il mondo si celebra il “Mandela International Day”: questa giornata, dedicata al leader e attivista sudafricano, non è semplicemente la celebrazione di un uomo che lottò tutta la vita contro ogni discriminazione, ma anche, e soprattutto, un invito a prendere coscienza della capacità che ogni individuo ha di avere un impatto sul mondo e il potere di trasformarlo, in meglio. Il Comitato Testamento Solidale ricorda come tutti noi possiamo trarre ispirazione dall’esempio di Mandela, e che, con il lascito solidale, abbiamo a disposizione uno strumento per migliorare il mondo, anche quando non ci saremo più.
Roma, 13 luglio 2023 – Il 18 luglio si celebra il “Nelson Mandela International Day”, istituito dalle Nazioni Unite nel 2009 in ricordo di Nelson Mandela, in coincidenza del giorno della sua nascita. Il leader e attivista sudafricano dedicò tutta la sua vita alla lotta contro la violenza e ogni forma di discriminazione, guidando la storica transizione del Sudafrica da un sistema di segregazione razziale – noto come Apartheid – a una democrazia nella quale ogni cittadino potesse godere dei medesimi diritti.