Skip to content

Verso la COP27, intervento del DG di IRENA Francesco La Camera

Francesco La Camera
Nei prossimi giorni, i leader climatici si riuniranno a Sharm el-Sheikh per la conferenza annuale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP27.

L’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA) avrà una forte presenza nella conferenza avendo un proprio padiglione e lavorando a stretto contatto con l’Egitto come presidente della COP27. Segui le attività di IRENA nella newsletter in edizione speciale pubblicata quotidianamente dal 7 al 18 novembre.

Sostiene l’IRENA che è necessario accelerare la transizione energetica verso gli obiettivi dell’accordo di Parigi.


I governi non sono sulla buona strada per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C. 

L’accordo sul patto per il clima di Glasgow richiedeva alle parti di rivedere e rafforzare gli obiettivi del 2030 nei loro contributi determinati a livello nazionale entro la fine del 2022, in linea con l’obiettivo di 1,5°C stabilito nell’accordo di Parigi. Il World Energy Transitions Outlook di IRENA rileva che una transizione energetica incentrata sulle rinnovabili è l’unico modo realistico per rispettare il calendario 2030 per la riduzione delle emissioni stabilito dal Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici, nonché gli obiettivi del calendario 2030 per lo sviluppo sostenibile e una scelta strategica per aumentare la sicurezza energetica.

il Direttore Generale di IRENA – Francesco La Camera – esorta i leader a catalizzare transizioni energetiche giuste e inclusive attraverso maggiori ambizioni e maggiori investimenti nelle rinnovabili

Per saperne di più

L’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA) è un’agenzia intergovernativa globale leader per la trasformazione dell’energia che funge da piattaforma principale per la cooperazione internazionale, supporta i paesi nelle loro transizioni energetiche e fornisce dati e analisi all’avanguardia su tecnologia, innovazione, politica, finanza e investimenti. 

IRENA promuove l’adozione diffusa e l’uso sostenibile di tutte le forme di energia rinnovabile, compresa la bioenergia,

Condividi questo post

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email