
Il viaggio di Francesco
Dall’ impegno nel volontariato in Italia ed all’estero estero nasce il libro di Francesco Irrera, già Luogotenente della Marina Militare.
Dall’ impegno nel volontariato in Italia ed all’estero estero nasce il libro di Francesco Irrera, già Luogotenente della Marina Militare.
Si è tenuto stamattina presso l’aula Buccisano del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche l’incontro “2022 anno europeo dei giovani – protagonisti del processo di integrazione europea?”
La cerimonia tenutasi alla presenza delle Autorità civili, religiose e militari e delle Associazioni d’Arma e di alcune scolaresche del Liceo Maurolico e degli istituti Ainis e Caio Duilio, è iniziata con un Alzabandiera collettiva contemporaneamente in tutti i luoghi rievocativi della città di Messina che richiamano i luoghi ideali della memoria: il Santuario di Dinnammare, la Caserma Crisafulli Zuccarello e il Santuario di Cristo.
Presentata a Palazzo Zanca la 3° edizione della giornata della prevenzione sanitaria ideata e promossa negli anni dal consiglio della terza municipalità.
Si è svolta alla Corte dei Mari la cerimonia di passaggio della Campana del Club Kiwanis Antonello da Messina.
Le vie dei Forti della Città dello Stretto attraverso le Ippovie dei monti PELORITANI
valorizzazione del patrimonio culturale ed architettonico del territorio
Base Navale di Messina
il Fondatore della nuova Messina è stato l’Arcivescovo Angelo Paino
Ha avuto luogo a Milazzo, alla presenza di Autorità civili militari e religiose, la cerimonia di intitolazione dello slargo di piazza Roma al Milite Ignoto