
Il Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici.
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici.
Gilberto Pichetto Fratin: “Partendo dai dati di quest’anno dobbiamo fare di più”
Rifiuti urbani, torna a crescere la produzione nel 2021 (+2,3%). In aumento la raccolta differenziata quasi ovunque, urgente potenziare il riciclo e dimezzare il conferimento in discarica.
Celebriamo la Giornata Internazionale della Montagna dedicata alla Donne!
10^ edizione del Premio Vivere a Spreco Zero premiata AssoCEA Messina APS a Bologna per Futuri Cittadini Responsabili 2.0!
I proff. Barbara Orecchio, Debora Presti e Cristina Totaro, docenti di Geofisica presso l’Università di Messina, hanno coordinato il team di ricerca che ha recentemente fornito importanti informazioni sul sistema di degassamento attivo del complesso vulcanico Lipari-Vulcano.
il Ministero della Transizione ecologica ha assegnato al Comune di Milazzo 500 mila euro per il recupero delle aree verdi all’interno della Cittadella fortificata e della Giardineria comunale.
Nei prossimi giorni, i leader climatici si riuniranno a Sharm el-Sheikh per la conferenza annuale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP27.
Nonostante siamo in pieno autunno, in questi giorni le temperature in Italia sono decisamente più alte rispetto alla media stagionale. Tuttavia questo clima gradevole non continuerà a durare per molto, presto infatti dovremo fare i conti con l’arrivo dell’Inverno e con il contestuale inizio della stagione fredda che cambierà tutto.
Nella Giornata internazionale dedicata alla riduzione dei disastri naturali, il 13 ottobre 2022, è stato presentato a Roma il progetto GeoScienceIR, l’iniziativa finanziata dal Pnrr che realizzerà la nuova infrastruttura di ricerca per la Rete Italiana dei Servizi Geologici.