
Vaccinazioni: nuovi orari per il Centro di via la Farina
Anche in Hub provincia alcuni piccoli cambiamenti.
Anche in Hub provincia alcuni piccoli cambiamenti.
La droga, circa 14 grammi di cocaina, è stata rinvenuta sotto il sedile posteriore dell’auto su cui viaggiavano. In quattro, a bordo di un’auto proveniente da Messina, sono stati individuati nei pressi dei caselli autostradali di Barcellona P.G. lungo la A20.
Da domani sarà in circolazione.
La livrea è stata realizzata dai ragazzi del liceo artistico Ernesto Basile.
Un clima disteso, familiare, quello che ha animato ieri pomeriggio i locali della Comunità Ellenica dello Stretto di Messina, nota associazione culturale della nostra città presieduta dal Professore Daniele Macris, in occasione della inaugurazione del nuovo anno con il taglio della Vassilopita, benedetta da Padre Giovanni Amante.
Eseguita dai Poliziotti del Commissariato di Milazzo la misura cautelare di massimo rigore, emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di
Si è tenuto nel Salone degli specchi di Palazzo dei Leoni l’incontro dal titolo: “Per non dimenticare” per commemorare le vittime dell’Olocausto nella data dal forte valore simbolico del 27 gennaio, organizzato dal Servizio “Cultura” della I Direzione, in sinergia con la Consulta Provinciale studentesca e la partecipazione dell’U.S.R. SICILIA Ufficio VIll Ambito Territoriale di Messina.
Gli esperti del Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale “Sicilia orientale”, in collaborazione con un team del Dipartimento di Psicologia della Sapienza di Roma, proporranno l’esperienza formativa ai giovani studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Nel corso di specifici servizi antidroga, i Poliziotti delle Volanti hanno proceduto all’arresto di una venticinquenne messinese ritenuta responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Dopo la pandemia e dopo lunghe trattative torna a Messina e con molte novità il MessinaCon.
L’operatività dell’aeroporto di Reggio Calabria soggetto a restrizioni a seguito alla recente decisione dell’Agenzia Europea sulla Sicurezza Aerea, EASA, in merito alla categorizzazione degli aeroporti in base ai requisiti di addestramento imposti, a tutela della sicurezza del volo, ai comandanti degli aerei che intendono operare sullo scalo di Reggio Calabria.