
Inaugurata la collettiva “7 in mostra” a Spazioquattro
Ancora la fotografia protagonista nella mostra che è stata inaugurata ieri presso la Associazione culturale di Via Ghibellina, curata da Rocco Luvarà, socio fondatore e fotografo.
Ancora la fotografia protagonista nella mostra che è stata inaugurata ieri presso la Associazione culturale di Via Ghibellina, curata da Rocco Luvarà, socio fondatore e fotografo.
Se il tran tran della città si fa sentire, il weekend è vicino e vi trovate al nord, una meta che non possiamo non consigliarvi è Nervi.
Si è tenuto ieri al centro Diurno Camelot, alla Cittadella della Salute (ex Mandalari) l’incontro “Arte Genio Follia: il potere dell’artista”, promosso dall’Archeoclub d’Italia Area integrata dello Stretto, movimento di opinione pubblica al servizio dei beni culturali e ambientali.
Giunto alla sua terza edizione, è stato assegnato nei locali della galleria d’arte Spazio Macos il Premio Internazionale Catalani curato da Mamy Costa.
V Edizione Festival Cultura Scientifica: il Liceo Caminiti-Trimarchi di Giardini Naxos organizza tre giornate nazionali sulla comunicazione scientifica insieme all’ Ateneo di Messina.
Proiezioni, ospiti d’eccezione e un’occasione imperdibile per gli appassionati di cinema: stasera sarà il turno di “Piccolo Corpo”.
Domenica 19 febbraio Peppino Mazzotta, Andrea Papini e Francesco Calogero per “I nostri ieri”; Lunedì 20 Marco Borromei per “Piccolo Corpo”.
Se è vero che la musica cambia nel modo di essere ascoltata con il passare del tempo, lo è altrettanto il fatto che esiste ancora oggi un intramontabile fascino legato al vinile e al giradischi.
Nuovo format per gli incontri pomeridiani.
Aperte anche le candidature per il concorso internazionale di cortometraggi.
Un documento unico, per non dimenticare la vera arte culinaria antica di Messina.