
Trent’anni della legge sui parchi, futuro d’Italia futuro d’Europa
Le aree naturali protette svolgono un ruolo fondamentale per la tutela della biodiversità
Le aree naturali protette svolgono un ruolo fondamentale per la tutela della biodiversità
Transizione Ecologica Aperta aiuta a leggere e interpretare i cambiamenti avvenuti negli ultimi anni nei più diversi aspetti dell’ambiente italiano e a prefigurarne i cambiamenti futuri
Convegno sui Grani Antichi Siciliani con relatori provenienti dalle Università di Catania, Palermo e dal Crea di Acireale
Ambiente: per la prima volta gli Stati Generali della VIA-VAS si sono svolti a partire da giovedì 9 dicembre 2021
“Difesa delle Specie, Tutela della Cultura”. Animali, Biodiversità e simboli
30 anni fa (6 dicembre 1991), la Legge caposaldo delle Aree Protette Italiane, grazie a G.L. Ceruti, A. Cederna che vinsero la “sfida del 10%”
Giovedì 2 dicembre 2021 si è tenuto l’evento per la nuova edizione del rapporto “I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”
Fulco Pratesi, Licia Colò , Mario Tozzi e Massimiliano Ossini sono i testimonial del supplemento della rivista #Natura dei Carabinieri Forestali, dal titolo “Salviamo il Pianeta. Non lasciamolo andare”.
Dopo ben sei anni ritorna a Milazzo il presepe vivente, tra le più antiche e affascinanti della tradizione milazzese allestita nella Cittadella fortificata.
la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon di Messina, ha promosso ieri a Venetico Superiore una giornata celebrativa in ricordo della compianta Sovrana