
Il Presidente di Autostrade Siciliane sospende i concorsi
Il Presidente di Autostrade Siciliane, Filippo Nasca, ha sospeso per trenta giorni le procedure concorsuali in fase di espletamento, avviate fra il 2021 ed il 2022.
Il Presidente di Autostrade Siciliane, Filippo Nasca, ha sospeso per trenta giorni le procedure concorsuali in fase di espletamento, avviate fra il 2021 ed il 2022.
In merito alle recenti notizie apparse sugli organi di stampa sulla vicenda dei medici e del personale sanitario di categoria EP dell’Azienda Policlinico Universitario di Messina il Rettore tiene a precisare quanto segue.
“Nessuno meglio di Godard sa dipingere l’ordine del disordine”
L’Azienda Speciale Messina Social City avvia le procedure per la trasformazione dei contratti di lavoro per altri diciotto lavoratori, che da tempo determinato transiteranno a tempo indeterminato.
Nicola Salerno, aderente al M5S e tour operator originario di Sorrento, è stato nominato ieri sera assessore al Turismo, Sport, Spettacolo e Attività Produttive del Comune di Taormina.
Sabato ore 17:00
SIT – IN PIAZZA UNIONE EUROPEA
a supporto e con la popolazione ucraina
Il recupero della memoria storica familiare che diviene memoria collettiva nell’ evento storicamente 1943.
Sono state presentate al Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, le nuove alule multimediali che comprendono un totale di oltre 800 postazioni (tra fisse e mobili) destinate alle attività didattiche degli studenti dell’Università di Messina.
Dimissioni da assessore: Carlotta Previti “non lascio per altri impegni lavorativi o incarichi diversi, amerò sempre Messina e continuerò o a battermi per nuove generazioni”.
Si è tenuto ieri al centro Diurno Camelot, alla Cittadella della Salute (ex Mandalari) l’incontro “Arte Genio Follia: il potere dell’artista”, promosso dall’Archeoclub d’Italia Area integrata dello Stretto, movimento di opinione pubblica al servizio dei beni culturali e ambientali.