
“Strategia europea del Suolo per il 2030”
Il documento indica una serie di punti fermi e di azioni da realizzare nei prossimi anni
Il documento indica una serie di punti fermi e di azioni da realizzare nei prossimi anni
7 qualità umane del prof. Furnari che lo rendevano unico
Il fatto che oggi siamo così lontani dai limiti di ciò che potremmo considerare normale è motivo di allarme e dovrebbe sorprendere tutti
Non solo l’Italia, ma ogni Paese del G20 si conferma a rischio per gli impatti della crisi climatica in corso.
La crisi climatica che avanza e la mano umana sono i primi responsabili del problema
a Livello Regionale verificare la coincidenza di Incendi Boschivi con aree perimetrate nei Piani di Gestione della Rete Natura 2000!
Emerge da rapporto che negli scenari a più alte emissioni si riduce la proporzione della CO2 assorbita dalla terra e dall’oceano
Le innovazioni contenute nel rapporto forniscono un contributo inestimabile ai negoziati sul clima e ai processi decisionali
14 luglio 2021 presentato a Roma il rapporto annuale sul Consumo di suolo
progetto “Balconi sui laghi” riguardante il Lago di Ganzirri