
Cambio alla guida del Reggimento Logistico “Aosta”
Il Colonnello Massimiliano Bravaccino ha ceduto il comando al parigrado Giovanni Urio.
Il Colonnello Massimiliano Bravaccino ha ceduto il comando al parigrado Giovanni Urio.
Nessuna donna dovrebbe mai combattere per esercitare i propri diritti e per vivere la propria vita in modo libero.
Una tradizione che ha origine nel XI secolo, introdotta dai padri basiliani che dall’ Armenia portarono la tradizione di festeggiare rievocando il battesimo di Gesù Cristo sotto un grande albero e che con una serie di cambiamenti è arrivata fino a noi.
Morire a 20 anni, lontani dai propri affetti e dalla propria città, questa la terribile storia di Nino e Francesca.
Un momento magico, sfumato di colori morbidi e tenui che solo i bambini sanno propagare nell’aria.
È stata presentata questa mattina nel Salone della Bandiere di Palazzo Zanca dall’assessore Enzo Caruso e dal sindaco Federico Basile, la serata di cultura “Vieni a Palazzo” che si terrà venerdì 16 dicembre.
La stazione ferroviaria di Messina ha aperto le porte ieri sera a una kermesse di degustazione, musica ed arte che per 3giorni ospiterà i messinesi in una location dei nuovi prestigiosi ambienti della stazione.
Si è conclusa questa mattina presso l’aula magna dell’università di medicina veterinaria la 1^ edizione del progetto sociale E.C.I. “Educazione, cura, inclusione”.
Non ci sono foto di “Panebianco”se non qualcuna di gioventù.
Nell’ambito della giornata contro la violenza sulle donne l’ E.S.F.O. (ente di formazione e orientamento) ha voluto organizzare una manifestazione per “raccontare” l’importanza della sensibilizzazione andando oltre il silenzio.